La qualità delle lavorazioni di Galvanica Isontina è garantita dalla certificazione ISO 9001 alla quale si è aggiunta recentemente la certificazione di qualità ambientale ISO 14001. Il laboratorio di test interno si avvale di uno strumento a raggi X per determinare lo spessore del rivestimento applicato ad ogni singolo materiale.
Su richiesta del cliente l’azienda può fornire il Certificato di conformità del trattamento galvanico ed inoltre fare eseguire test di corrosione in nebbia salina, in collaborazione con un laboratorio esterno accreditato, per garantire la durata del rivestimento anche in ambiente marino o in altre particolari condizioni ambientali.
Collocata in un punto geografico strategico, GALVANICA ISONTINA Sas (di seguito G.I.) è una realtà specializzata nei trattamenti galvanici di zincatura elettrolitica di viterie ed altri elementi metallici di piccole dimensioni, con vari tipi di passivazione. Dispone di quattro impianti automatici a rotobarile, e le potenzialità produttive attuali sono di 50/60 ton/g. G.I. ha ottenuto nel 2010 l'Autorizzazione Integrata Ambientale vista, oltre che come obbligo normativo, come motivo di orgoglio nel poter dimostrare la propria sensibilità e attenzione al rispetto dell'ambiente. In particolare, nello svolgimento delle proprie attività, G.I. si impegna:
L’Azienda, cosciente del livello di importanza assunto dal fattore Qualità per raggiungere la soddisfazione dei Clienti, ha deciso di dotarsi di un Sistema di Gestione per la Qualità, certificato dal 2008 ai sensi di quanto definito dalla norma UNI EN ISO 9001. Il costante impegno a soddisfare le esigenze esplicite ed implicite dei clienti e la professionalità riconosciutale nel fornire un prodotto con alti standard qualitativi, ha permesso a G.I. di entrare nel mercato del settore automotive. L'aumento del fatturato legato a questo settore spinge G.I. a integrare il proprio sistema di gestione con i requisiti della specifica tecnica ISO / TS 16949, come risposta ad una richiesta sempre più pressante e per poter meglio comprendere quanto richiesto dai clienti.
G.I., cosciente che i principali fattori di successo di qualsiasi organizzazione sono la soddisfazione dei Clienti e di tutte le parti interessate, sia interne che esterne, oltre ad un'efficiente ed efficace organizzazione aziendale, nel rispetto dell’ambiente e tutelando la salute e la sicurezza dei lavoratori, ha riconosciuto la necessità di dotarsi di un Sistema di Gestione Integrato, in conformità a quanto richiesto dalle norme UNI EN ISO 9001:2015 e UNI EN ISO 14001:2015
ATTENZIONE ALLE PARTI INTERESSATE: G.I. realizza i trattamenti ponendo attenzione alle esigenze e alle aspettative di tutte le parti interessate, con particolare riguardo, oltre che ai clienti, agli Enti e agli Organi di controllo e a tutti i collaboratori.
LEADERSHIP: G.I. si avvale di un gruppo di collaboratori che operano nel rispetto della mission aziendale, dove ciascuno è chiamato a contribuire in modo positivo all'organizzazione delle attività e al raggiungimento degli obiettivi.
PARTECIPAZIONE ATTIVA DELLE PERSONE: G.I. s’impegna affinché le persone che operano in suo nome siano competenti, responsabilizzate e impegnate attivamente a tutti i livelli per il successo proprio e dell'azienda APPROCCIO PER PROCESSI G.I. verifica costantemente le attività svolte, definendo i flussi d’informazioni e le responsabilità di ciascuno per garantire un'efficace organizzazione dei propri processi decisionali e operativi MIGLIORAMENTO G.I. non si accontenta dei risultati raggiunti. Opera perché ciascuno, in azienda, sia costantemente concentrato sull'individuazione dei margini di miglioramento, sia dell'efficacia ed efficienza delle singole attività, che dell'offerta proposta a tutti i clienti, privati o professionali.
PROCESSO DECISIONALE BASATO SULL'EVIDENZA: G.I. basa le proprie decisioni strategiche sull'analisi e sulla valutazione di dati oggettivi e verificati in base all'esperienza, in modo di garantire un'efficace valutazione dei processi aziendali e la capacità di conseguire i risultati attesi.
GESTIONE DELLE RELAZIONI: G.I. garantisce che le relazioni con tutte le parti interessate (in particolare clienti, fornitori e partners, oltre che Enti e Organi di controllo), siano imperniate su principi di trasparenza e correttezza, al fine di garantire il successo durevole e l'ottimizzazione delle proprie prestazioni.
PREVENZIONE DELL’INQUINAMENTO, RIDUZIONE DELL’IMPATTO AMBIENTALE: G.I. garantisce la corretta gestione dei rifiuti e delle materie prime. Inoltre seleziona le sostanze chimiche per i trattamenti utilizzando quelle che garantiscono i minori rischi per la salute e la sicurezza, oltre che per l’ambiente.
TUTELARE LA SICUREZZA E LA SALUTE DEI COLLABORATORI E DELLE PARTI INTERESSATE: G.I. attua con costante attenzione quanto previsto dalla norma vigente per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori.
Viene effettuata una costante manutenzione e controllo delle attrezzature e degli impianti, dei dispositivi di protezione collettiva e individuale, dei presidi ambientali e della sicurezza e degli ambienti di lavoro al fine di monitorare e tenere sotto controllo i rischi presenti. Viene attuato puntualmente quanto definito nel piano di sorveglianza sanitaria.
Vengono monitorati infortuni, incidenti e near misses al fine di identificare i possibili margini di miglioramento.
RISPETTO DI LEGGI E NORME: G.I. monitora costantemente gli aggiornamenti della norma vigente, oltre a porre attenzione alle specifiche tecniche richieste dai clienti, in modo da garantire che la gestione delle attività svolte presso la sede sia improntata al rispetto di tutti i requisiti cogenti, oltre che delle buone prassi aziendali che si sono consolidate nel tempo.
Il presente documento è reso disponibile, e costituisce una linea guida, alle persone che operano in nome e per conto di G.I., oltre che rappresentare la carta d'intenti rivolta a tutte le nostre parti interessate (in particolare clienti, fornitori e partners, oltre che Enti e Organi di controllo).